E’ tempo di decidere dove passare le prossime vacanze! Siete mai andati a sbirciare tra le riviste ed i blog più conosciuti del mondo per scoprire quali sono le destinazioni raccomandate dagli esperti dei viaggi? Bè quest’anno l’abbiamo fatto per voi e, udite udite, abbiamo trovato ben 4 travel magazines di fama mondiale che hanno incluso il Perù nelle loro autorevoli classifiche. Pronti a scoprire i consigli degli esperti?
Lonely Planet – Premio 2023 “Best in travel”
Lima

Ebbene sì, la guida di viaggi per eccellenza, Sua Maestà Lonely Planet, vi sta dicendo “Andate in Perù!”. Ma dove esattamente? Gli autori hanno pensato di prendervi per la gola e hanno scelto Lima, capitale del Perù e della gastronomia sudamericana, includendola nella lista delle 30 migliori destinazioni del mondo, categoria “EAT” (cibo). Lima è una metropoli complessa, caotica e affascinante, a tratti moderna e a tratti elegantemente coloniale. E (come dar torto a Lonely Planet) vanta un’offerta gastronomica davvero invidiabile.
Il bello di Lima è che non c’è bisogno di andare a mangiare nei ristoranti gourmet (per la cronaca, Lima ha 3 ristoranti che figurano tra i migliori al mondo) perché l’eccellenza culinaria peruviana la si assapora anche nei mercati, nei food truck e nei piccoli ristoranti a conduzione famigliare. Ce n’è davvero per tutte le tasche! Tra ceviche, tiraditos, saltados, causa… ci sarà l’imbarazzo della scelta.
Condé Nast Traveller – Premio 2023 “I migliori posti da visitare”
Ollantaytambo

Torniamo in Perù con una delle pubblicazioni più autorevoli del turismo mondiale: Condé Nast Traveler, gigante americano di travel & lifestyle che dal 1987 detta i trend degli amanti dei viaggi. Gli autori, in questo caso, hanno fatto una scelta davvero stuzzicante, premiando la cittadina di Ollantaytambo, nel Valle Sagrado del los Incas, a meno di 2 ore da Cusco. Adesso vi raccontiamo come ha fatto un centro abitato di 12.000 residenti a diventare un “Best place to go”, secondo la rivista americana.
E’ con immenso piacere che andiamo a parlare di turismo eco-sostenibile. Una delle cose che più hanno colpito gli autori di Condé Nast è stata la presenza di alloggi in armonia con la natura. Primo fra tutti, il famosissimo Skylodge, con le sue capsule trasparenti arrampicate sulle pendici della montagna ad altezze vertiginose. Ma sappiate che nei dintorni ci sono alloggi green per tutte le tasche e tutti i gusti… anche noi abbiamo qualche suggerimento in merito!
Secondo elemento determinante in questa meritata vittoria: le bevande! Se Lima offre il meglio della gastronomia peruviana, Ollantaytambo non è da meno con una proposta drinks di tutto rispetto. A metà strada tra le vette andine e le fertili vallate della selva alta, Ollantaytambo ha saputo combinare il meglio di entrambe, dando vita a una delle birrerie più premiate di tutto il Sud America (complimenti ai nostri amici per essere stati nominati in questa classifica), a una distilleria unica nel suo genere (provate il Mata Cuy) e a ottimi bar dove il caffè locale e di qualità è di casa.
Ah, forse non vi abbiamo ancora detto che Ollantaytambo è anche la stazione di partenza per il treno che porta a Machu Picchu?
Forbes – “Migliori destinazioni da visitare nel 2023”
Colca Canyon

E continuiamo con i big dando la parola a Forbes! Dove vanno i businessmen in vacanza? Ve lo sveliamo subito! Forbes ha inserito il Colca Canyon, Arequipa, nella classifica delle 23 migliori destinazioni del 2023. Il Colca Canyon è infatti uno dei canyon più profondi al mondo e offre paesaggi unici caratterizzati da un’infinità di terrazzamenti agricoli. Un luogo dove fare trekking estremo, ma soprattutto dove avvistare uno degli uccelli più rari: il maestoso condor delle Ande! E non a 100 metri con il binocolo, no! Nel famoso punto di avvistamento Cruz del Condor i volatili, tutte le mattine, spiccano il volo e planano leggeri sulle correnti d’aria a pochi metri dalle teste dei curiosi, accompagnati da sonori: “Ohhhhhhhhhh! Ahhhhhhhhh!”
E non dimentichiamo che Arequipa è una zona vulcanica che offre deliziose piscine di acque termali! Troverete hotel elegantissimi con piscine termali private immerse nella natura: luoghi magici da godersi avvolti in morbidi accappatoi di cotone e dal potente ruggito del fiume. E se state viaggiando low-budget non temete: le piscine pubbliche si trovano a pochi metri di distanza e la differenza principale è che l’accappatoio ve lo dovete portare da casa!
National Geographic – “25 luoghi ed esperienze sensazionali per il 2023”
Rovine di Choquequirao

I più avventurosi sono loro, gli autori del National Geographic, che hanno per voi una chicca davvero speciale: Choquequirao. Ne avete sentito parlare? La chiamano la Machu Picchu alternativa. E’ una cittadella inca, di scoperta relativamente recente, grande e affascinante come la sua sorella maggiore, che si trova a 2 giorni di cammino dalla strada carrabile più vicina. Avete capito bene: per arrivarci ci vogliono due giorni a piedi (e due per tornare indietro)! Ma avete idea della ricompensa? Potreste essere gli unici visitatori sul posto, indugerete tutto il tempo del mondo davanti alle gigantesche pietre degli edifici sacri, chiedendovi come abbiano potuto tagliarle in modo così perfetto, mediterete in silenzio ammirando il paesaggio e le nebbie a fondovalle… E ovviamente farete anche i migliori selfie, senza nessuno sullo sfondo!
Questi sono i luoghi del Perù più cool, più sorprendenti, più imperdibili del 2023! Vi va di scoprirli con noi? Pianifichiamo insieme un viaggio che li includa tutti, che vi permetta di sospirare ammirando i condor del Colca, ma anche di deliziare il vostro palato con il ceviche di Lima ed la birra di Ollantaytambo. Come dite? Volete metterci anche Choquequirao? Non c’è problema! Sapevate che, a voler camminare “solo” 6 giorni in più nella foresta peruviana, vi possiamo portare direttamente da Choqeuquirao a Machu Picchu? Basta dirlo!