Perù Avventura

Se ti piacciono le vacanze dinamiche, ricche di attività emozionanti, l’itinerario Perù Avventura è perfetto per te! Infatti, questo viaggio unisce un itinerario classico tra Lima, Cusco, Machupicchu e il Lago Titicaca, ad esperienze indimenticabili come trekking in alta quota, cavalcate sugli altopiani o visite guidate in bicicletta!

14 giorni in Perù

Incluso giorno di arrivo e partenza
$ 1,940 USD
per 2-3 persone
a partire da
  •  

Highlights per immagini

Montagna colorata avventurosa
Sicuani
Glamping nella natura
Ollantaytambo
In bici sulla Costa Verde
Lima
Trekking d'alta quota
Cusco
in bici o a cavallo sull'altopiano di maras
Cusco
Isole del Titicaca
Puno

Arrivo in Perù in qualsiasi momento della giornata. Al momento del vostro arrivo, troverete un taxi ad attendervi in aeroporto.

Nei dintorni dell’hotel sarà possibile occuparsi di:

  • SIM locale (se desiderate)
  • cambio contanti presso Casa di Cambio
  • ritiro contanti da un bancomat
  • acquisti dell’ultimo minuto (elettronica, vestiario, accessori)

INCLUDE:

  • pick-up in aeroporto e transfer in albergo
  • pernottamento
NON INCLUDE:
  • Early check-in: qualora fosse necessario richiedere un early check-in, ci sarà un extra da pagare

Un’attività dinamica e divertente di circa 3 ore. Il gruppo esplora la Costa Verde, percorrendo il lungomare panoramico tra i quartieri di Miraflores e Barranco.

Il resto della giornata è libero per godere della gastronomia limeña, esplorare il centro storico o visitare i musei della capitale, tra i quali merita una menzione particolare il Museo Larco, un museo di arte e cultura precolombiana.

INCLUDE:
  • Lima in bici
  • pernottamento

Cusco era la capitale dell’impero incaico ed è la città che meglio incarna il sincretismo tra l’epoca pre-colombiana ed i secoli che si susseguirono alla conquista.

In mattinata, volo Lima-Cusco. Al pomeriggio, esploriamo la città in autonomia, lasciando che il nostro corpo si cominci ad abituare all’altitudine.

INCLUDE:

  • transfer in aeroporto
  • volo LIM-CUZ (include bagaglio in stiva)
  • pick-up in aeroporto
  • pernottamento

L’escursione della Valle Sacra comincia al mattino presto dal vostro albergo. A bordo di un pullmino, ci dirigiamo verso il villaggio di Pisac e visitiamo le sue rovine. Dopo aver consumato un pranzo buffet ad Urubamba, continuiamo la giornata con la visita delle rovine di Ollantaytambo.

Qui lasciamo il gruppo per passeggiare tra la pittoresche stradine del villaggio, cenare e passare la notte a contatto con la natura nel glamping.

INCLUDE:

  • visita organizzata in gruppo con guida ESP/ENG
  • pernottamento

Dopo colazione, cominciamo l’avventurosa gita all’altopiano di Maras! Un auto ci viene a prendere ad Ollantaytambo per condurci al ranch o al punto d’inizio del percorso in bici.

  • Mountain bike: il percorso, prevalentemente in discesa, si snoda tra la laguna di Huaypo, le rovine di Moray e le saline di Maras. Compreso pranzo al sacco.
  • Cavalcata: raggiungiamo l’altopiano per esplorare le rovine di Moray e le saline di Maras. Comprende pranzo al sacco (extra: + $100 a testa)

Nel pomeriggio, si ritorna a Cusco.

INCLUDE:

  • opzione 1 e trasporti
  • opzione 2: + $100
  • pernottamento

Inizia l’avventura più incredibile del viaggio: il trekking del Salkantay! Dopo un viaggio su strada di circa 2-3 ore, continuiamo a piedi fino a raggiungere Soraypampa (circa 7 km), il nostro campeggio per la prima notte (igloo di vetro). Dopo pranzo, lasciamo il camping per raggiungere la Laguna Humantay. La camminata dura circa 3 ore in tutto.

INCLUDE:

  • tutto compreso
  • pernottamento

La seconda giornata è probabilmente la più sfidante, visto che ci apprestiamo a valicare il passo del Salkantay! La camminata comincia di buon ora con il percorso dei “sette serpenti”, così chiamato per i numerosi tornanti che lo caratterizzano. Il passo di trova a 4.630 m.s.l.m.

Superato il passo, comincia una lunga discesa verso il nostro prossimo campeggio. Il paesaggio intorno a noi cambia piuttosto velocemente e prima di sera raggiungiamo il nostro alloggio in una zona climatica conosciuta come cloud forest (foresta nebulosa).

INCLUDE:

  • tutto compreso
  • pernottamento

In mattinata, esploriamo la valle di Santa Teresa, circondati da una lussureggiante vegetazione tropicale. Dopo pranzo, ci apprestiamo a percorrere la camminata conosciuta come Hidroeléctrica che ci conduce fino alle pendici della montagna di Machupicchu, dove si trova Aguas Calientes.

Pernottamento in hotel.

INCLUDE:

  • tutto compreso
  • pernottamento

La visita alla misteriosa cittadella incaica di Machupicchu è uno dei momenti più attesi di un viaggio in Perù. Visiteremo le rovine in mattinata in compagnia di una guida. Una navetta ci porta dal paese (Aguas Calientes) all’ingresso del santuario. La guida ci accompagna per un paio d’ore all’interno del parco archeologico.

Nel pomeriggio intraprendiamo il viaggio di ritorno a bordo del treno turistico fino ad Ollantaytambo e poi a bordo di un pulmino privato fino a Cusco (4 ore in tutto).

INCLUDE:

  • visita guidata in gruppo (circuito 2 soggetto a disponibilità)
  • trasporti
  • pernottamento

Anche questa giornata comincia di buon’ora per percorrere le circa 4 ore (su strada) che ci separano da Pallay Punchu. La visita alla montagna colorata include una passeggiata ad anello di circa 2 ore (con tempo per fare le foto) al termine della quale si torna nuovamente a fondo valle per il pranzo.

Nel pomeriggio, ritorno a Cusco con fermate di interesse culturale facoltative:

  • Raqchi e il tempio di Wiracocha (rovine)
  • San Pedro de Andahuaylillas (il miglior esempio di barocco andino)

INCLUDE:

  • trasporto privato
  • ingresso a Pallay Punchu
  • pernottamento

NON INCLUDE:

  • ingresso ai siti facoltativi

Sono le ultime ore nella città di Cusco! Dopo una mattinata in totale libertà, ci uniamo alla visita guidata del Tempio del Sol e delle rovine sulle alture di Cusco: Tambomachay, Pucapucara, Qenqo e Saqsayhuamán, l’antica fortezza di Cusco. Al ritorno, ci sarà il tempo per una cena tranquilla seguita dalla partenza per Puno a bordo di un pullman di linea con sedili reclinabili (140°/160°)

INCLUDE:

  • visita guidata in gruppo (ENG/ESP)
  • ingressi
  • biglietto per pullman di linea Cusco-Puno

L’arrivo a Puno è previsto per le 5:00. Un taxi ci conduce direttamente presso i nostri locali di appoggio, dove potremo fare colazione e lasciare in custodia i bagagli più pesanti.

Ci apprestiamo a vivere un’esperienza di turismo comunitario molto speciale. Raggiungiamo il porticciolo turistico di Puno per prendere il battello.
La prima fermata sono le Isole degli Uros, a pochi km dalla costa. Le isole degli Uros sono isole galleggianti artificiali, costruite con la totora, un
giunco che cresce nel lago.

Successivamente, si raggiunge l’Isola di Amantaní dove sbarcheremo e, dopo un pranzo offerto dalla comunità, raggiungeremo le case delle famiglie locali.
Nel pomeriggio ci sarà tempo per una passeggiata, prima di fare cena e pernottamento in modalità homestay.

INCLUDE:

  • colazione buffet
  • gita organizzata in gruppo
  • cena e pernottamento in homestay

Risveglio e colazione presso la famiglia ospitante. A seguire, ci si imbarca nuovamente per continuare il viaggio verso l’Isola di Taquile, dove la comunità
offrirà il pranzo. Nel pomeriggio, viaggio di ritorno verso Puno (arrivo verso le 15:00-16:00).

Serata libera a Puno.

INCLUDE:

  • gita organizzata in gruppo
  • colazione e pranzo
  • pernottamento

Il viaggio in Perù finisce qui.
Si include taxi per l’aeroporto e la possibilità di richiedere la prenotazione del volo interno per Lima, che dovrà essere fatta in base al volo di ritorno in Italia.

INCLUDE

  • transfer aeroporto di Puno (Juliaca)

NON INCLUDE:

  • volo Puno-Lima, da prenotare in base alle proprie esigenze di collegamento

Per chi è fatto questo viaggio?

Per chi ama le attività all'aria aperta e le vacanza attive. Per il trekking in alta quota è necessaria una buona forma fisica.

Impronta sostenibile: media

Un viaggio incentrato su attività ed esperienze, che non manca di coinvolgere la comunità e favorire progetti sociali.

Ritmo: medio

Il ritmo del viaggio è dinamico, ma non travolgente. Tuttavia, le attività proposte richiedono un certo sforzo fisico.

Prospettive uniche

Esperienze ed attività uniche per vedere il meglio del Perù da un'altra prospettiva. Un viaggio che non si dimentica facilmente!

Se vuoi saperne di più, scarica la brochure!

Oltre a disegnare e personalizzare questo itinerario in base alle tue preferenze:

  • prenotazione alloggi – standard 3 stelle (fanno eccezione i pernottamenti in famiglia), stanza privata doppia o tripla con bagno privato e colazione inclusa (a meno che non si debba lasciare la struttura prima dell’inizio del servizio colazione)
  • coordinamento di alcuni voli interni (se menzionati nel programma) e di tutti gli spostamenti interurbani su mezzi di linea
  • transfer privati garantiti tra l’albergo e gli aeroporti/stazioni
  • coordinamento attività menzionate nel programma (visite guidate, trasporti, ingressi, etc.)
  • assistenza pre-partenza
  • assistenza in loco fornita tramite telefono e WhatsApp (PVS ha sede a Cusco)
Su richiesta, possiamo anche: 
  • modificare il programma, allungare o accorciare l’itinerario, aggiungere o cancellare servizi
  • prenotare voli nazionali su richiesta (funzionali al viaggio in questione)
  • coordinare attività extra, al momento non incluse nel programma
  • cambiare alcune attività in gruppo (con guida in inglese o spagnolo) con gite private (con guida in italiano e trasporto privato) – non sempre disponibile (informarsi sui costi)

In nessun caso ci occuperemo di:

  • viaggio A/R dall’Italia
  • assicurazione di viaggio
  • assegnazione tour leader per gruppi inferiori alle 6 persone

Di preferenza, i nostri pacchetti a Machupicchu includono:

  • pick-up e ritorno in hotel (taxi), eccetto per hotel ad Ollantaytambo
  • treno turistico standard A/R tra Machupicchu e Ollantaytambo (upgrade disponibile con limitazioni)
  • pulmino complementare privato per i tragitti Cusco-Ollantaytambo e viceversa
  • visita guidata privata
  • ingresso per il circuito 2A o 2B
  • bus navetta A/R per l’accesso alle rovine
I biglietti per il circuito 2 si esauriscono almeno 2-3 mesi prima della data della visita. Qualora il circuito 2 non fosse disponibile, possiamo offrire il circuito 1 o il circuito 3. Nota bene: alcuni circuiti hanno un costo maggiore.
 
  • Per i viaggiatori che desiderano visitare anche le montagne di Waynapicchu, Huchuypicchu o Machupicchu (montagna):

Se foste interessati ad uno dei sentieri appena menzionati, questi possono essere acquistati in alternativa al circuito 02, oppure possiamo acquistare entrambi. L’acquisto di uno di questi circuiti può presupporre un extra rispetto al preventivo base. Inoltre, su questi sentieri non sempre è disponibile la guida. Nota bene: è necessario godere di una buona forma fisica per intraprendere questi percorsi (soprattutto Waynapicchu).

Per tutti i viaggi chiediamo un acconto da pagare al momento della prenotazione, seguito da una o due rate. Il pagamento deve essere completato 2 mesi prima del viaggio.

I metodi di pagamento sono:

  • carta di credito (tramite piattaforma online): commissione unica del 5%
  • bonifico internazionale: +$25 per ogni operazione (oltre alle commissioni imposte dalla vostra banca, che generalmente si aggirano intorno agli 80 euro)

Per avere più tempo libero a disposizione possiamo:

  • eliminare uno o più servizi: alcuni servizi sono essenziali alla buona riuscita del viaggio, ma la maggior parte delle visite guidate possono essere cancellate a favore di una maggiore autonomia
  • allungare la durata del viaggio: per avere più giornate libere

4a. Modifiche o Annullamento richieste del Cliente

Eventuali richieste di modifica da parte del Cliente verranno valutate caso per caso e concesse qualora possibile, fino a 30 giorni prima del viaggio.

Se il viaggiatore dovesse richiedere l’Annullamento del viaggio, PVS si impegna a restituire l’Acconto al Cliente fino a 30 giorni prima del viaggio, eccetto: 1. Commissioni e tasse di invio (a carico del cliente); 2. Servizi per i quali non è previsto il rimborso (come i biglietti per Machupicchu).

Se il Cliente dovesse chiedere l’annullamento del viaggio a meno di 30 giorni dalla data di inizio dello stesso, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 50% (meno commissioni e servizi per i quali non è previsto il rimborso)

Per le richieste di annullamento inferiori a 15 giorni, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 100%.

PVS cercherà sempre di venire incontro alle necessità del Cliente, qualora possibile.

(NB: per viaggiatori con passaporto italiano)

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
  • Visto: non è necessario un visto per entrare in Perù
  • Vaccini: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per il Perù

Tratto da Viaggiare Sicuri:

“Si consigliano, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni: febbre gialla, epatite di tipo A e B (endemiche nelle zone andino-amazzoniche): per ulteriori indicazioni, in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico”

Da parte nostra, suggeriamo di prenotare una visita presso la Medicina del Viaggiatore/ dei Viaggi della vostra Asl locale per richiedere il parere medico di un esperto. Verranno anche presi in considerazione i rischi legati all’altitudine e possono esser prescritti dei rimedi utili a contrastarne i sintomi (diuretici).

Il vaccino contro la febbre gialla non è necessario a meno che non sia prevista una spedizione all’interno della foresta amazzonica.

Generalmente no. I pasti compresi nel costo del viaggio, compresi quelli offerti dalle comunità, terranno conto delle vostre esigenze alimentari. Inoltre, nelle grandi città come Cusco, Arequipa o Lima, si possono trovare ristoranti per tutti i gusti!

Tenete però presente che la cucina locale è ricca carne, pesce, riso, mais e patate.

Qualunque sia la vostra esigenza alimentare fatecelo sapere per organizzare!

Se non capisci né l’inglese né lo spagnolo, faccelo sapere! Potremmo rivedere il viaggio per aumentare la presenza di guide in italiano (no tour leader, solo per le attività organizzate) oppure consigliare dei tour con accompagnatore offerti dalle nostre agenzie partner. In Perù, la conoscenza della lingua italiana non è assolutamente diffusa.

Se viaggi con bambini piccoli (meno di 12 anni) contattaci per richiedere un itinerario personalizzato.

Questa idea viaggio non fa per te?

Se questo non è il viaggio che avevi in mente, prova a consultare la pagina "Viaggi su misura" per conoscere le altre idee viaggio. Oppure contattaci e disegneremo il tuo viaggio in Perù a partire da quello che desideri!

Vuoi personalizzare il viaggio?

Le nostre idee viaggio sono totalmente personalizzabili! Se vuoi modificare la durate del viaggio, le tappe o anche solo alcune delle attività proposte, compila il modulo qui sotto e ci sentiremo per ri-disegnare la proposta!

Siamo a tua disposizione! Scrivici per pianificare insieme il tuo viaggio ideale



*Ricorda che le idee viaggio sono totalmente modificabili in base alle tue esigenze!

Trovaci su Instagram:

info@peruviaggiosostenibile.it