È’ un itinerario che permette di scoprire le destinazioni più iconiche del Perù, come Machu Picchu, le Montagne Colorate, il Titicaca… in solo due settimane di viaggio! Vi ritroviamo la dimensione “local” e “natura”, ma soprattutto tanta storia e tanta cultura da scoprire nelle città più importanti del Perù meridionale e nei siti archeologici. Un viaggio davvero perfetto per chi vuole conoscere questo nostro splendido Perù.
14 giorni in Perù
Incluso giorno di arrivo e partenzaa partire da
Highlights per immagini
Arrivo in Perù in qualsiasi momento della giornata. Al momento del vostro arrivo, troverete un taxi ad attendervi in aeroporto.
Nei dintorni dell’hotel sarà possibile occuparsi di:
- SIM locale (se desiderate)
- cambio contanti presso Casa di Cambio
- ritiro contanti da un bancomat
- acquisti dell’ultimo minuto (elettronica, vestiario, accessori)
INCLUDE:
- pick-up in aeroporto e transfer in albergo
- pernottamento
- Early check-in: qualora fosse necessario richiedere un early check-in, ci sarà un extra da pagare
Si partecipa ad un tour guidato di mezza giornata per esplorare la Lima antica e la Lima moderna, in un percorso a tappe che si snoda tra il quartiere di Miraflores e il centro storico della città.
La prima visita è alla Huaca Pucllana, un antico centro cerimoniale dell’Impero Incaico. Si prosegue poi verso la parte coloniale della città dove troviamo la Plaza Mayor de Lima sulla quale si affacciamo palazzi di grande importanza per la storia della città come il Palazzo del Governo, il Palazzo Arcivescovile e la cattedrale. Successivamente, la visita al Museo del Banco de la Reserva, che costudisce antichi artefatti in oro e tessuti e il famoso Complesso Monumentale di San Francesco, conosciuto per la sue catacombe.
Il percorso di conclude nel quartiere di Miraflores, tra il Parco dell’Amore e il centro commerciale di Larcomar, sulla splendida passeggiata panoramica della Costa Verde.
- visita guidata di Lima
- pernottamento
Ci svegliamo molto presto (partenza per le 4:30) per una giornata davvero eclettica!
Dopo aver lasciato la città di Lima, si imbocca la famosa Panamericana per raggiungere la cittadina di Paracas. Qui, si prende un battello per visitare le Isole Ballestas, una zona protetta per la sua biodiversità. Le isole offrono infatti un rifugio sicuro a moltissime specie di uccelli marini, pinguini e leoni marini.
A continuazione, ci si dirige verso Ica per la degustazione di vini e pisco, ed il pranzo presso una delle “haciendas” locali.
Nel pomeriggio, si continua la gita con un’escursione alla bellissima oasi di Huacachina dove, a bordo di un dune buggy, si affronteranno alte dune di sabbia! L’oasi regala spesso meravigliosi tramonti.
In serata, ritorno a Lima.
INCLUDE:
- gita organizzata Lima/Paracas e Ica
- pernottamento
È il momento di riprendere l’aereo per raggiungere la città di Arequipa. Circondata da maestosi vulcani, Arequipa è stata una città ricca ed importante per il virreinato di epoca coloniale e vanta, ad oggi, un centro storico patrimonio dell’UNESCO, molto particolare per le sue caratteristiche architettoniche.
Dopo pranzo, ci uniamo ad un tour a piedi di mezza giornata che esplora le grandi meraviglie della città ed include:
- visita guidata al convento di Santa Catalina
- percorso verso la Plaza de Armas dove sorge la cattedrale
- visita ad un Palazzo storico del centro
INCLUDE:
- volo Lima-Arequipa (con baglio in stiva)
- visita organizzata in gruppo
- pernottamento
Si parte subito dopo colazione verso l’imponente cordillera vulcanica di Arequipa. Il viaggio conduce attraverso la Riserva Naturale di Salinas y Aguada Blanca, famosa per i numerosi esemplari di lama, alpaca e vigogne presenti. Poco prima dell’arrivo al Canyon del Colca, attraversiamo un passo ad altezza notevole (Abra Patapampa a 4.900 m.s.l.m.), un punto privilegiato per ammirare la catena montuosa di Arequipa.
Pausa per pranzo. Nel pomeriggio, è possibile visitare le piscine termali della zona.
INCLUDE:
- pullman turistico con fermate d’interesse
- pernottamento
NON INCLUDE:
- pasti
Il mattino è il momento giusto per raggiungere il punto di avvistamento Cruz del Condor dove si attenderà il passaggio di questi maestosi volatili. Il numero di esemplari avvistati può variare tra 1-2 a 7-8, generalmente (ma non si può prendere appuntamento con i condor!).
La gita ci permette inoltre di ammirare i paesaggi del canyon e di conoscere i piccoli villaggi rurali della zona.
Nel primo pomeriggio, da Chivay, si prende il pullman di linea per Puno, che raggiungeremo in serata.
INCLUDE:
- gita organizzata
- pullman di linea per Puno
- pernottamento
Con il pick-up in hotel, comincia un’esperienza di turismo comunitario molto speciale. Raggiungiamo il porticciolo turistico di Puno per prendere il battello. La prima fermata sono le Isole degli Uros, a pochi km dalla costa.
Le isole degli Uros sono isole galleggianti artificiali, costruite con la totora, un giunco che cresce nel lago.
Successivamente, si raggiunge l’Isola di Amantaní dove sbarcheremo e, dopo un pranzo offerto dalla comunità, raggiungeremo le case delle famiglie locali. Nel pomeriggio ci sarà tempo per una passeggiata, prima di fare cena e pernottamento in modalità homestay.
INCLUDE:
- gita organizzata
- pernottamento homestay
Risveglio e colazione presso la famiglia ospite. A seguire, ci si imbarca nuovamente per continuare il viaggio verso l’Isola di Taquile, dove la comunità offrirà il pranzo. Nel pomeriggio, viaggio di ritorno verso Puno (arrivo verso le 16:00).
Serata libera a Puno.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
Intraprendiamo il nostro viaggio verso Cusco sulla Ruta del Sol a bordo di un bus turistico (con guida ESP/ENG). Questo percorso ci permette di fare alcune fermate di interesse culturale o paesaggistico:
- museo litico di Pucará, città dei famosi “Toritos”
- abra “La Raya”, passo andino, a 4.300 m.s.l.m.
- rovine di Raqchi, con il famoso tempio di Wiracocha
- la cappella di San Pedro Apóstol di Andahuaylillas (significativo esempio di barocco andino)
L’arrivo a Cusco è previsto per le 17:00-18:00. Dalla stazione dei bus, un taxi permette di raggiungere l’hotel e procedere al check-in.
INCLUDE:
- pullman turistico con fermate di interesse
- pernottamento
Lasciamo Cusco in mattinata per un gita nella Valle Sacra. La prima visita ci porta a Chinchero (rovine di un antico palazzo incaico) per poi continuare con le rovine di Moray (antico laboratorio agricolo) e le saline di Maras (costruite secoli fa e ancora funzionanti).
Dopo pranzo (modalità buffet), si prosegue alla volta di Ollantaytambo (antica fortezza e centro religioso). Il pittoresco villaggio di Ollantaytambo è perfetto per una tranquilla passeggiata prima di continuare il viaggio.
Nel tardo pomeriggio/sera, si prende il bellissimo treno turistico di Machupicchu per raggiungere Aguas Calientes (centro abitato ai piedi di Machupicchu), dove passeremo la notte.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
La visita alla misteriosa cittadella incaica di Machu Picchu è uno dei momenti più attesi di un viaggio in Perù. Visiteremo le rovine in mattinata in compagnia di una guida. Una navetta ci porta dal paese (Aguas Calientes) all’ingresso del santuario. La guida ci accompagna per un paio d’ore all’interno del parco archeologico.
Nel pomeriggio intraprendiamo il viaggio di ritorno (treno stazione Machu Picchu-Ollantaytambo / pullmino complementare Ollantaytambo-Cusco)
INCLUDE:
- ingresso Machupicchu (circuito 2)
- bus navetta per le rovine A/R
- visita guidata
- treno turistico Machupicchu-Ollantaytambo (più pullmino complementare a Cusco)
- pernottamento
La gita verso le montagne colorate di Cusco dura circa 12 ore. Possiamo scegliere tra Vinicunca (la montagna colorata più famosa ed iconica, ma molto affollata) oppure Palccoyo (la montagna colorata “alternativa”, bellissima e poco frequentata).
Con questa gita si raggiungono altezze importanti! Ecco perché è anche opportuno sottolineare che per la gita a Vinicunca si richiede un percorso a piedi (in salita) di circa 1.5 ore (più ritorno), mentre per Palccoyo è previsto un percorso a piedi senza salite particolari di circa un’ora in tutto.
Il tour comincia molto presto! Lasciamo Cusco verso le 4-5 del mattino per tornare intorno alle 17:30.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
Cusco era la capitale dell’impero incaico ed è la città che meglio incarna il sincretismo tra l’epoca pre-colombiana ed i secoli che si susseguirono alla conquista.
La visita guidata di Cusco dura circa mezza giornata e comincia nel centro della città dove conosceremo il Templo del Sol (o Qoricancha), centro incaico di somma importanza di cui rimangono dei resti nonostante la costruzione dal Convento di Santo Domingo. Successivamente, a bordo di un pullmino, esploreremo le rovine che sorgono sulle colline di Cusco: Tambomachay, Pucapucara, Qenqo e Sacsayhuamán, da cui si gode di una splendida vista della città.
INCLUDE:
- visita guidata in gruppo
- pernottamento
Il viaggio in Perù finisce qui.
Si include taxi per l’aeroporto e la possibilità di richiedere la prenotazione del volo interno per Lima, che dovrà essere fatta in base al volo di ritorno in Italia.
INCLUDE
- transfer aeroporto di Cusco
NON INCLUDE:
- volo Cusco-Lima, da prenotare in base alle proprie esigenze di collegamento
Per chi è fatto questo viaggio?
Un viaggio per tutti, perfetto per conoscere tutte le attrazioni più famose di questo nostro splendido Perù.
Impronta sostenibile: media
Il viaggio prevede esperienza di incontro con la comunità locale e pernottamenti presso imprese sociali.
Ritmo: medio
Se scegli questo viaggio devi essere pronto a spostamenti frequenti e ritmi talvolta incalzanti.
The best of Peru
Questo viaggio celebra la diversità del Perù toccando tutte le tappe più importanti dalla costa alla sierra.
Se vuoi saperne di più, scarica la brochure!
Oltre a disegnare e personalizzare questo itinerario in base alle tue preferenze:
- prenotazione alloggi – standard 3 stelle (fanno eccezione i pernottamenti in famiglia), stanza privata doppia o tripla con bagno privato e colazione inclusa (a meno che non si debba lasciare la struttura prima dell’inizio del servizio colazione)
- coordinamento di alcuni voli interni (se menzionati nel programma) e di tutti gli spostamenti interurbani su mezzi di linea
- transfer privati garantiti tra l’albergo e gli aeroporti/stazioni
- coordinamento attività menzionate nel programma (visite guidate, trasporti, ingressi, etc.)
- assistenza pre-partenza
- assistenza in loco fornita tramite telefono e WhatsApp (PVS ha sede a Cusco)
- modificare il programma, allungare o accorciare l’itinerario, aggiungere o cancellare servizi
- prenotare voli nazionali su richiesta (funzionali al viaggio in questione)
- coordinare attività extra, al momento non incluse nel programma
- cambiare alcune attività in gruppo (con guida in inglese o spagnolo) con gite private (con guida in italiano e trasporto privato) – non sempre disponibile (informarsi sui costi)
In nessun caso ci occuperemo di:
- viaggio A/R dall’Italia
- assicurazione di viaggio
- assegnazione tour leader per gruppi inferiori alle 6 persone
Di preferenza, i nostri pacchetti a Machupicchu includono:
- pick-up e ritorno in hotel (taxi), eccetto per hotel ad Ollantaytambo
- treno turistico standard A/R tra Machupicchu e Ollantaytambo (upgrade disponibile con limitazioni)
- pulmino complementare privato per i tragitti Cusco-Ollantaytambo e viceversa
- visita guidata privata
- ingresso per il circuito 2A o 2B
- bus navetta A/R per l’accesso alle rovine
- Per i viaggiatori che desiderano visitare anche le montagne di Waynapicchu, Huchuypicchu o Machupicchu (montagna):
Se foste interessati ad uno dei sentieri appena menzionati, questi possono essere acquistati in alternativa al circuito 02, oppure possiamo acquistare entrambi. L’acquisto di uno di questi circuiti può presupporre un extra rispetto al preventivo base. Inoltre, su questi sentieri non sempre è disponibile la guida. Nota bene: è necessario godere di una buona forma fisica per intraprendere questi percorsi (soprattutto Waynapicchu).
Per tutti i viaggi chiediamo un acconto da pagare al momento della prenotazione, seguito da una o due rate. Il pagamento deve essere completato 2 mesi prima del viaggio.
I metodi di pagamento sono:
- carta di credito (tramite piattaforma online): commissione unica del 5%
- bonifico internazionale: +$25 per ogni operazione (oltre alle commissioni imposte dalla vostra banca, che generalmente si aggirano intorno agli 80 euro)
Per avere più tempo libero a disposizione possiamo:
- eliminare uno o più servizi: alcuni servizi sono essenziali alla buona riuscita del viaggio, ma la maggior parte delle visite guidate possono essere cancellate a favore di una maggiore autonomia
- allungare la durata del viaggio: per avere più giornate libere
4a. Modifiche o Annullamento richieste del Cliente
Eventuali richieste di modifica da parte del Cliente verranno valutate caso per caso e concesse qualora possibile, fino a 30 giorni prima del viaggio.
Se il viaggiatore dovesse richiedere l’Annullamento del viaggio, PVS si impegna a restituire l’Acconto al Cliente fino a 30 giorni prima del viaggio, eccetto: 1. Commissioni e tasse di invio (a carico del cliente); 2. Servizi per i quali non è previsto il rimborso (come i biglietti per Machupicchu).
Se il Cliente dovesse chiedere l’annullamento del viaggio a meno di 30 giorni dalla data di inizio dello stesso, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 50% (meno commissioni e servizi per i quali non è previsto il rimborso)
Per le richieste di annullamento inferiori a 15 giorni, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 100%.
PVS cercherà sempre di venire incontro alle necessità del Cliente, qualora possibile.
(NB: per viaggiatori con passaporto italiano)
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Visto: non è necessario un visto per entrare in Perù
- Vaccini: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per il Perù
Tratto da Viaggiare Sicuri:
“Si consigliano, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni: febbre gialla, epatite di tipo A e B (endemiche nelle zone andino-amazzoniche): per ulteriori indicazioni, in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico”
Da parte nostra, suggeriamo di prenotare una visita presso la Medicina del Viaggiatore/ dei Viaggi della vostra Asl locale per richiedere il parere medico di un esperto. Verranno anche presi in considerazione i rischi legati all’altitudine e possono esser prescritti dei rimedi utili a contrastarne i sintomi (diuretici).
Il vaccino contro la febbre gialla non è necessario a meno che non sia prevista una spedizione all’interno della foresta amazzonica.
Generalmente no. I pasti compresi nel costo del viaggio, compresi quelli offerti dalle comunità, terranno conto delle vostre esigenze alimentari. Inoltre, nelle grandi città come Cusco, Arequipa o Lima, si possono trovare ristoranti per tutti i gusti!
Tenete però presente che la cucina locale è ricca carne, pesce, riso, mais e patate.
Qualunque sia la vostra esigenza alimentare fatecelo sapere per organizzare!
Se non capisci né l’inglese né lo spagnolo, faccelo sapere! Potremmo rivedere il viaggio per aumentare la presenza di guide in italiano (no tour leader, solo per le attività organizzate) oppure consigliare dei tour con accompagnatore offerti dalle nostre agenzie partner. In Perù, la conoscenza della lingua italiana non è assolutamente diffusa.
Se viaggi con bambini piccoli (meno di 12 anni) contattaci per richiedere un itinerario personalizzato.
Questa idea viaggio non fa per te?
Se questo non è il viaggio che avevi in mente, prova a consultare la pagina "Viaggi su misura" per conoscere le altre idee viaggio. Oppure contattaci e disegneremo il tuo viaggio in Perù a partire da quello che desideri!
Vuoi personalizzare il viaggio?
Le nostre idee viaggio sono totalmente personalizzabili! Se vuoi modificare la durate del viaggio, le tappe o anche solo alcune delle attività proposte, compila il modulo qui sotto e ci sentiremo per ri-disegnare la proposta!