È un itinerario dai ritmi distesi, ricco di esperienze a contatto con le famiglie locali e le tradizioni delle Ande. In due settimane conosceremo il cuore della sierra tra Cusco, Machupicchu ed il famoso lago Titicaca, immergendoci tanto nella storia quanto nelle tradizioni popolari tramandate di generazione in generazione. Viaggio perfetto per chi vuole conoscere il Perù più autentico, al di là delle normali proposte turistiche.
14 giorni in Perù
Incluso giorno di arrivo e partenzaa persona per 2-3 persone
a partire da
Highlights per immagini
Arrivo in Perù in qualsiasi momento della giornata. Al momento del vostro arrivo, troverete un taxi ad attendervi in aeroporto.
Nei dintorni dell’hotel sarà possibile occuparsi di:
- SIM locale (se desiderate)
- cambio contanti presso Casa di Cambio
- ritiro contanti da un bancomat
- acquisti dell’ultimo minuto (elettronica, vestiario, accessori)
INCLUDE:
- pick-up in aeroporto e transfer in albergo
- pernottamento
- Early check-in: qualora fosse necessario richiedere un early check-in, ci sarà un extra da pagare
La giornata si divida tra alcune ore in piena libertà, perfette per esplorare Miraflores, Barranco e la bellissima Costa Verde, ed una visita guidata del centro storico di Lima seguita da una visita al mercato di frutta e verdura con degustazioni!
La visita al centro storico comprende la Plaza Mayor, dove si trova il Palazzo del governo, i palazzi storici e la cattedrale di Lima, e una visita alle famose catacombe di San Francisco.
- visita guidata di Lima
- pernottamento
L’arrivo in città è previsto in mattinata. Al pomeriggio, una guida privata ci accompagna alla scoperta del centro storico, in particolare la Plaza de Armas dove sorge la cattedrale, il pittoresco quartiere di San Blas e i mercati tradizionali della città.
INCLUDE:
- transfer in aeroporto
- volo LIM-CUZ (include bagaglio in stiva)
- pick-up in aeroporto
- visita guidata privata del centro (2-3 ore)
- pernottamento
Partecipazione ad una visita organizzata di mezza giornata per l’eplorazione del Templo del Sol (Qoricancha), quasi scomparso per fare spazio al Convento di Santo Domingo se non per la presenza di alcuni interessantissimi ritrovamenti, e del circuito di rovine sulle colline della città, un percorso storico interessante da cui si gode anche una splendida vista su Cusco.
Le rovine che visiteremo sono: Tambomachay, Pucapucara, Qenqo e Sacsayhuamán.
INCLUDE:
- visita organizzata in gruppo
- pernottamento
Lasciamo Cusco per vivere una delle esperienza più significative di questo viaggio: una giornata di turismo comunitario, ospiti di una cooperativa rurale dedita all’agricoltura e alle conservazione delle tradizioni ancestrali. Durante la giornata conosceremo diverse comunità e saremo affidati a guide locali: conosceremo gli sforzi di conservazione delle comunità, il calendario andino che ancora oggi regola i ritmi dell’agricoltura, vedremo tutto il processo artigianale per la produzione dei tessuti andini, ed infine passeremo la notte ospiti di una famiglia locale, con la quale condivideremo la cena.
INCLUDE:
- attività e trasporti
- pranzo e cena
- pernottamento
È il momento di conoscere la storia secolare della Valle Sacra degli Inca attraverso la scoperta di due centri archeologici: Pisac e Ollantaytambo!
Nel pomeriggio, ci attende il treno per Aguas Calientes, dove passeremo la notte.
INCLUDE:
- trasporti
- ingressi
- treno
- pernottamento
NON INLCUDE
- guida
La visita alla misteriosa cittadella incaica di Machu Picchu è uno dei momenti più attesi di un viaggio in Perù. Visiteremo le rovine in mattinata in compagnia
di una guida. Una navetta ci porta dal paese (Aguas Calientes) all’ingresso del santuario. La guida ci accompagna per un paio d’ore all’interno del parco
archeologico.
Nel pomeriggio intraprendiamo il viaggio di ritorno a bordo del treno turistico fino ad Ollantaytambo e poi a bordo di un pulmino privato fino a Cusco (4 ore
in tutto).
INCLUDE:
- ingresso Machupicchu (circuito 2)
- bus navetta per le rovine A/R
- visita guidata
- treno turistico Machupicchu-Ollantaytambo (più pullmino complementare a Cusco)
- pernottamento
Una giornata dedicata all’eplorazione de “las provincias altas” ovvero alcune delle zone abitate più alte della regione di Cusco! In questa terra troviamo uno dei più chiari esempio di “cultura viva”: un ponte incaico realizzato in fibra vegetale e rinnovato tutti gli anni (a giugno) durante una cerimonia colorata e festosa che coinvolge tutta la comunità. Questa incrollabile tradizione ha permesso al ponte di Q’eswachaca di sopravvivere al passare dei secoli: solo durante il COVID, le restrizioni imposte dal governo hanno impedito alla comunità di riunirsi per la cerimonia di rinnovo ed il ponte, dopo qualche mese, è crollato.
La gita si chiude con una breve passeggiata intorno a 4 laghi andini (le 4 lagune) ed un pranzo buffet.
Il tour comincia molto presto (tra le 4:00 e le 5:00 del mattino)
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
Questa gita di mezza giornata ci porta sull’altopiano di Maras dove andiamo a visitare le saline di Maras (antiche saline tutt’ora in attività) e Moray (rovine inca
– laboratorio agricolo). I paesaggi mozzafiato dell’altopiano, uniti ai panorami surreali delle saline e al mistero che avvolge Moray rendono questa gita particolarmente interessante!
Serata libera a Cusco.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
La gita verso le montagne colorate di Cusco dure circa 12 ore. Palccoyo è una montagna colorata “alternativa”. Con questa gita si raggiungono altezze importanti, ma niente paura perché il nostro percorso a piedi non include salite impegnative! La camminata di è costituita da un sentiero ad anello molto accessibile che conduce prima al punto panoramico della montagna colorata e poi al bosco di pietra (un’interessante formazione geologica).
Il tour comincia molto presto! Lasciamo Cusco verso le 4-5 del mattino per tornare intorno alle 17:30.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
Intraprendiamo il nostro viaggio verso Puno sulla Ruta del Sol a bordo di un bus turistico (con guida ESP/ENG). Questo percorso ci permette di fare alcune fermate di interesse culturale o paesaggistico:
- la cappella di San Pedro Apóstol di Andahuaylillas (significativo esempio di barocco andino)
- rovine di Raqchi, con il famoso tempio di Wiracocha
- “abra La Raya”, passo andino, a 4.300 m.s.l.m.
- museo litico di Pucará, città dei famosi “Toritos”
L’arrivo a Puno è previsto per le 17:00-18:00. Dalla stazione dei bus, un taxi permette di raggiungere l’hotel e procedere al check-in.
INCLUDE:
- pullman turistico e visite guidate
- pernottamento
Con il pick-up in hotel, comincia un’esperienza di turismo comunitario molto speciale. Raggiungiamo il porticciolo turistico di Puno per prendere il battello.
La prima fermata sono le Isole degli Uros, a pochi km dalla costa. Le isole degli Uros sono isole galleggianti artificiali, costruite con la totora, un
giunco che cresce nel lago.
Successivamente, si raggiunge l’Isola di Amantaní dove sbarcheremo e, dopo un pranzo offerto dalla comunità, raggiungeremo le case delle famiglie locali.
Nel pomeriggio ci sarà tempo per una passeggiata, prima di fare cena e pernottamento in modalità homestay.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- cena e pernottamento in homestay
Risveglio e colazione presso la famiglia ospite. A seguire, ci si imbarca nuovamente per continuare il viaggio verso l’Isola di Taquile, dove la comunità
offrirà il pranzo. Nel pomeriggio, viaggio di ritorno verso Puno (arrivo verso le 16:00).
Serata libera a Puno.
INCLUDE:
- gita organizzata in gruppo
- pernottamento
Il viaggio in Perù finisce qui.
Si include taxi per l’aeroporto e la possibilità di richiedere la prenotazione del volo interno per Lima, che dovrà essere fatta in base al volo di ritorno in Italia.
INCLUDE
- transfer aeroporto di Puno
NON INCLUDE:
- volo Puno-Lima, da prenotare in base alle proprie esigenze di collegamento
Per chi è fatto questo viaggio?
Adatto a chiunque, anche a chi viene in Perù per la prima volta. Perfetto per chi vuole assaporare le tradizioni e la vita locale, nelle sue diverse sfaccettature.
Impronta sostenibile: alta
Un viaggio dal forte impatto sociale per la scelta degli alloggi, la proposta di attività offerte direttamente dalla comunità locale ed il coinvolgimento di attrazioni spesso lasciate ai margini dai grandi flussi turistici.
Ritmo: medio-basso
Sono previsti ripetuti spostamenti, ma il ritmo del viaggio è relativamente lento e permette di approfondire maggiormente la conoscenza dei luoghi.
Strade poco battute
L'itinerario include destinazioni rinomate, lasciando però ampio spazio a luoghi meno turistici, come le comunità locali o i paesini in cui ci fermeremo lungo il viaggio.
Se vuoi saperne di più, scarica la brochure!
Oltre a disegnare e personalizzare questo itinerario in base alle tue preferenze:
- prenotazione alloggi – standard 3 stelle (fanno eccezione i pernottamenti in famiglia), stanza privata doppia o tripla con bagno privato e colazione inclusa (a meno che non si debba lasciare la struttura prima dell’inizio del servizio colazione)
- coordinamento di alcuni voli interni (se menzionati nel programma) e di tutti gli spostamenti interurbani su mezzi di linea
- transfer privati garantiti tra l’albergo e gli aeroporti/stazioni
- coordinamento attività menzionate nel programma (visite guidate, trasporti, ingressi, etc.)
- assistenza pre-partenza
- assistenza in loco fornita tramite telefono e WhatsApp (PVS ha sede a Cusco)
- modificare il programma, allungare o accorciare l’itinerario, aggiungere o cancellare servizi
- prenotare voli nazionali su richiesta (funzionali al viaggio in questione)
- coordinare attività extra, al momento non incluse nel programma
- cambiare alcune attività in gruppo (con guida in inglese o spagnolo) con gite private (con guida in italiano e trasporto privato) – non sempre disponibile (informarsi sui costi)
In nessun caso ci occuperemo di:
- viaggio A/R dall’Italia
- assicurazione di viaggio
- assegnazione tour leader per gruppi inferiori alle 6 persone
Di preferenza, i nostri pacchetti a Machupicchu includono:
- pick-up e ritorno in hotel (taxi), eccetto per hotel ad Ollantaytambo
- treno turistico standard A/R tra Machupicchu e Ollantaytambo (upgrade disponibile con limitazioni)
- pulmino complementare privato per i tragitti Cusco-Ollantaytambo e viceversa
- visita guidata privata
- ingresso per il circuito 2A o 2B
- bus navetta A/R per l’accesso alle rovine
- Per i viaggiatori che desiderano visitare anche le montagne di Waynapicchu, Huchuypicchu o Machupicchu (montagna):
Se foste interessati ad uno dei sentieri appena menzionati, questi possono essere acquistati in alternativa al circuito 02, oppure possiamo acquistare entrambi. L’acquisto di uno di questi circuiti può presupporre un extra rispetto al preventivo base. Inoltre, su questi sentieri non sempre è disponibile la guida. Nota bene: è necessario godere di una buona forma fisica per intraprendere questi percorsi (soprattutto Waynapicchu).
Per tutti i viaggi chiediamo un acconto da pagare al momento della prenotazione, seguito da una o due rate. Il pagamento deve essere completato 2 mesi prima del viaggio.
I metodi di pagamento sono:
- carta di credito (tramite piattaforma online): commissione unica del 5%
- bonifico internazionale: +$25 per ogni operazione (oltre alle commissioni imposte dalla vostra banca, che generalmente si aggirano intorno agli 80 euro)
Per avere più tempo libero a disposizione possiamo:
- eliminare uno o più servizi: alcuni servizi sono essenziali alla buona riuscita del viaggio, ma la maggior parte delle visite guidate possono essere cancellate a favore di una maggiore autonomia
- allungare la durata del viaggio: per avere più giornate libere
4a. Modifiche o Annullamento richieste del Cliente
Eventuali richieste di modifica da parte del Cliente verranno valutate caso per caso e concesse qualora possibile, fino a 30 giorni prima del viaggio.
Se il viaggiatore dovesse richiedere l’Annullamento del viaggio, PVS si impegna a restituire l’Acconto al Cliente fino a 30 giorni prima del viaggio, eccetto: 1. Commissioni e tasse di invio (a carico del cliente); 2. Servizi per i quali non è previsto il rimborso (come i biglietti per Machupicchu).
Se il Cliente dovesse chiedere l’annullamento del viaggio a meno di 30 giorni dalla data di inizio dello stesso, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 50% (meno commissioni e servizi per i quali non è previsto il rimborso)
Per le richieste di annullamento inferiori a 15 giorni, PVS si riserva il diritto di applicare una penale del 100%.
PVS cercherà sempre di venire incontro alle necessità del Cliente, qualora possibile.
(NB: per viaggiatori con passaporto italiano)
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Visto: non è necessario un visto per entrare in Perù
- Vaccini: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per il Perù
Tratto da Viaggiare Sicuri:
“Si consigliano, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni: febbre gialla, epatite di tipo A e B (endemiche nelle zone andino-amazzoniche): per ulteriori indicazioni, in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico”
Da parte nostra, suggeriamo di prenotare una visita presso la Medicina del Viaggiatore/ dei Viaggi della vostra Asl locale per richiedere il parere medico di un esperto. Verranno anche presi in considerazione i rischi legati all’altitudine e possono esser prescritti dei rimedi utili a contrastarne i sintomi (diuretici).
Il vaccino contro la febbre gialla non è necessario a meno che non sia prevista una spedizione all’interno della foresta amazzonica.
Generalmente no. I pasti compresi nel costo del viaggio, compresi quelli offerti dalle comunità, terranno conto delle vostre esigenze alimentari. Inoltre, nelle grandi città come Cusco, Arequipa o Lima, si possono trovare ristoranti per tutti i gusti!
Tenete però presente che la cucina locale è ricca carne, pesce, riso, mais e patate.
Qualunque sia la vostra esigenza alimentare fatecelo sapere per organizzare!
Se non capisci né l’inglese né lo spagnolo, faccelo sapere! Potremmo rivedere il viaggio per aumentare la presenza di guide in italiano (no tour leader, solo per le attività organizzate) oppure consigliare dei tour con accompagnatore offerti dalle nostre agenzie partner. In Perù, la conoscenza della lingua italiana non è assolutamente diffusa.
Se viaggi con bambini piccoli (meno di 12 anni) contattaci per richiedere un itinerario personalizzato.
Questa idea viaggio non fa per te?
Se questo non è il viaggio che avevi in mente, prova a consultare la pagina "Viaggi su misura" per conoscere le altre idee viaggio. Oppure contattaci e disegneremo il tuo viaggio in Perù a partire da quello che desideri!
Vuoi personalizzare il viaggio?
Le nostre idee viaggio sono totalmente personalizzabili! Se vuoi modificare la durate del viaggio, le tappe o anche solo alcune delle attività proposte, compila il modulo qui sotto e ci sentiremo per ri-disegnare la proposta!